I Migliori Broker in Italia
Dopo aver fatto ricerca su decine di piattaforme online ed aver testato personalmente le più consigliate, crediamo fermamente che Capital.com è il miglior broker in Italia. Con zero commissioni su trading infragiornaliero, una piattaforma web velocissima e la Protezione Proprietaria del Bilancio Negativo, Capital.com ti offre le migliori possibilità di successo finanziario con un’interfaccia pulita e facile da usare.
Il fatto che stai leggendo questo articolo mi dice che sei al corrente di quanto possa essere difficile trovare un buon broker in Italia. Ci sono così tante informazioni là fuori che anche semplicemente cominciare con un agente di cambio in Italia può essere travolgente.
Perciò abbiamo scritto questa guida: per eliminare tutte le sciocchezze e darti una risposta chiara e puntuale con chi dovresti aprire il tuo conto di trading. Abbiamo studiato dozzine di broker online da tutto il modo, testato molti di loro e prestato particolare attenzione anche ai broker locali italiani.
Entro la fine di questo post, avrai tutti gli strumenti ed informazioni di cui hai bisogno per effettuare il tuo primo trading online entro i prossimi 15 minuti. E no, non è un’esagerazione. Cominciamo.
#1 Per Chi È Questa Guida
Questo post è rivolto ad alcuni gruppi specifici di persone:
- Persone che vivono in Italia e cercano di aumentare il proprio capitale
- Le persone che vogliono trasferirsi in Italia e cercano un flusso di reddito per sostenere il stile di vita
- Trader professionisti attuali o del passato che desiderano fare trading e trarre profitto al di fuori dell’ufficio
- Viaggiatori frequenti che desiderano fare trading part-time mentre sono in viaggio
- Chiunque sia interessato a conoscere il trading CFD in Italia, il forex, la criptovaluta ed i dettagli del trading giornaliero
Se rientri in uno (o più) gruppi, continua a leggere. In caso contrario, questa probabilmente non è la miglior guida per te e potresti voler fare ancora un po’ di ricerche su Google.
#2 Per Chi Non È Questa Guida
C’è un gruppo di persone per le quali le raccomandazioni contenute in questa guida non sono appropriate: i principianti assoluti. Se non sai cosa significa “forex”, sei nel posto sbagliato. Non posso consigliare a nessuno di iniziare a fare trading senza una base di conoscenza finanziaria, indipendentemente dal fatto che tu abbia acquisito tale conoscenza durante la carriera, un corso universitario, o da autodidatta tramite corsi online e attraverso i libri, poiché le probabilità che perderai il denaro sono molto alte. Se non conosci le basi del trading di azioni, le coppie forex e CFD, vai a fare i compiti e torna più tardi. Sarai in una posizione di forza quando sarai pronto per iniziare a fare trading e sarai felice di aver aspettato.
(Nota bene: Molti broker online, incluso quello che consiglio vivamente, consentono ai commercianti di fare trading con carta moneta (fittizia) mentre acquisiscono il controllo sulle cose. Tuttavia, ti preghiamo di non fare trading con i soldi guadagnati duramente se non sei sicuro di sapere cosa stai facendo. Perdere soldi non è divertente.)
#3 Il Nostro Processo Di Selezione
Se sei come la maggior parte delle persone, vorrai alcune cose specifiche dal tuo broker:
- Commissioni basse o Pari a Zero: questa è la chiave per il trading giornaliero, dove già gli spread bid-ask possono prendere una grande parte del tuo profitto.
- Velocità: Dato che farai trading giornaliero, avere a disposizione prezzi aggiornati al secondo è estremamente importante. Qualsiasi piattaforma che ritarda i prezzi o rallenta il tuo laptop non va bene.
- Semplicità d’Uso: La semplicità d’uso è fondamentale. Quando sei nel bel mezzo di un trade, con migliaia di dollari in coda, l’ultima cosa che desideri è una piattaforma di trading ingombrante che ti faccia fare degli errori. Pertanto, abbiamo preso in considerazione solamente le piattaforme con interfacce intuitive e di facile utilizzo, combinate con back-end robusti che sono abbastanza potenti da gestire tutte le transazioni che vuoi effettuare.
- Compatibile con l’Italia: Non voglio dire che la piattaforma deve essere esclusiva per le persone che vivono in Italia. Voglio dire che deve funzionare perfettamente con le infrastrutture esistenti in Italia. Ad esempio, la piattaforma deve accettare i metodi di finanziamento più comuni in Italia, consentire sia ai cittadini italiani che stranieri che risiedono in Italia di iscriversi e iniziare a fare trading con facilità ed offrire assistenza ai clienti in fusi orari che corrispondono alle ore di veglia in Italia.
Tenendo presenti questi quattro criteri, abbiamo analizzato dozzine di recensioni online relative a queste piattaforme per vedere cosa dicessero gli utenti abituali. Abbiamo usato queste recensioni per selezionare i primi dodici per il nostro giro di test, nel quale li abbiamo testati praticamente su tutto ciò a cui potevamo pensare.
Una delle prime cose che abbiamo notato è che quasi ogni piattaforma è soggetta a tanta supervisione normativa, il che rende il processo di registrazione alquanto orribile oppure presenta delle commissioni e tariffe elevate/nascoste. Ce ne sono state alcune che hanno avuto una buona performance e una che si è distinta dal gruppo come migliore delle altre.
Abbiamo classificato ogni piattaforma su oltre una dozzina di metriche. Questi sono i più eloquenti secondo noi:
- Accuratezza dei Prezzi: Utilizzando uno script che registra i prezzi delle azioni in tempo reale, abbiamo confrontato retroattivamente i prezzi di ciascuna piattaforma su intervalli multipli con i prezzi forniti da un terminale Bloomberg, utilizzato come nostro controllo. Più i prezzi di una piattaforma si avvicinavano al terminale di Bloomberg, più precisa era la piattaforma..
- Spread Bid-Ask: Contemporaneamente alla rilevazione dei prezzi, abbiamo anche acquisito gli spread bid-ask e li abbiamo confrontati in tempo reale con il prezzo delle azioni sottostanti. Gli spread bid-ask più bassi sono ovviamente migliori.
- Commissioni e Tariffe: Abbiamo esaminato le commissioni e le tariffe su tutto: finanziamento del tuo account (usando diversi metodi), commissioni per trade, spread bid-ask, commissioni overnight, commissioni di prelievo, quote associative mensili o annuali e qualsiasi altra commissione potessimo trovare che sarebbe stata rilevante per un utente normale. Alcune piattaforme applicano delle commissioni estremamente alte (es. $200 USD) per risolvere delle circostanze molto improbabili, però abbiamo optato per ignorare tali commissioni, dato che il 99+% degli utenti non si sarebbe mai trovato in quelle situazioni.
- Assistenza Clienti: A ciascuno dei nostri tester è stato fornito un set unico di script per simulare problemi comuni e non comuni che avrebbero posto a ciascuna piattaforma. Sono stati misurati i tempi di risposta ed indicata la qualità del supporto ricevuto.
- Facilità d’Uso: Questa è una metrica soggettiva, ma comunque importante. Abbiamo misurato la facilità d’uso facendo in modo che ognuno dei nostri tester eseguisse una serie di attività (comprare capitale azionario, impostare stop-loss, finanziare l’account, ecc.) registrando sia la durata di tali processi che eventuali difficoltà o frustrazione nel svolgerli.
- Velocità di Iscrizione: Avevamo molti cittadini italiani e molti stranieri residenti in Italia (di varie nazionalità) che si sono iscritti su ogni piattaforma ed hanno registrato il tempo impiegato per l’approvazione, dal momento in cui avevano raggiunto il sito web per la prima volta fino al momento in cui erano in grado di effettuare il loro primo trade.
Dopo aver esaminato tutti questi dati, sia qualitativi che quantitativi, abbiamo individuato tre broker che si sono distinti dagli altri. Nessuna di esse era una piattaforma specifica per l’Italia, in quanto dal nostro processo di ricerca approfondita è emerso che nessuno dei concorrenti locali era all’altezza di questi pesi massimi internazionali. Tuttavia, siccome in molti in Italia adorano alcuni di questi altri giocatori, piattaforme come Interactive Brokers, Saxo Bank e TradeStation, abbiamo incluso confronti diretti di ognuna di queste qui sotto. Molti dei costi indicati di seguito sono in $ USD, essendo questa la valuta utilizzata dai broker.
Ecco un confronto fianco a fianco dei primi tre.
Capital.com | Interactive Brokers | Saxo Bank | TradeStation | |
Deposito Minimo Iniziale | $0 | $0 | Fino a $10,000 | $500 |
Commissione di Inattività | $0 | $10/mese | $100 dopo 6 mesi | $50/anno |
Opzioni di Finanziamento e Prelievo | Eccellente | Scarso | Nella media | Nella media |
Commissioni di Prelievo | $0 | $0 | $0 | $35 |
Commissioni di Trading Infragiornaliero | $0 | $0.005 per share (min. $1) | $0.02/share (min. $15) | $0.01/share (min. $1) |
Accuratezza del Prezzo | Eccellente | Eccellente | Buona | Buona |
Bid-Ask Spread | Eccellente | Eccellente | Buona | Nella media |
Commissioni e Tariffe | Eccellente | Buona | Scarsa | Scarsa |
Assistenza Clienti | Eccellente | Eccellente | Nella media | Buona |
Semplicità d’Utilizzo | Eccellente | Scarsa | Eccellente | Nella media |
Velocità di Iscrizione | Veloce | Lenta | Lenta | Veloce |
Una rapida occhiata a questo grafico rende estremamente chiara una cosa: Capital.com è il miglior broker online in Italia. Con un’interfaccia web e mobile di facile utilizzo, opzioni di finanziamento e prelievo estese (e gratuite) e zero commissioni sul trading, è una scelta ideale per la maggior parte delle persone.
Capital.Com Vs. Interactive Brokers (IBKR)
Preferiamo Capital.com rispetto a Interactive Brokers (IBKR) per una serie di motivi:
- Opzioni di Finanziamento e Prelievo: Probabilmente il problema più grande quando si tratta di IBKR è che puoi soltanto finanziare e prelevare denaro tramite un bonifico bancario. Questo andava bene un po’ di anni fa quando le operazioni bancarie venivano effettuate nelle filiali , però al giorno d’oggi è del tutto inaccettabile. Interactive Brokers non accetta fondi da carte di debito, carte di credito o PayPal, nè da la possibilità di ricevere il pagamento in un modo diverso dal bonifico bancario. Capital.com funziona con quasi tutti i metodi di pagamento immaginabili e personalmente finanzio regolarmente il mio account Capital.com dal mio conto bancario N26, dove il denaro arriva in meno di trenta secondi.
- Semplicità d’utilizzo. Chiunque abbia utilizzato IBKR sa che la sua interfaccia è potente, ma tutt’altro che intuitiva. L’app fa spesso girare gli utenti a vuoto e non chiarisce come eseguire semplici transazioni come acquistare e vendere le azioni. L’interfaccia web non è migliore. Al contrario, sia l’app che l’interfaccia web Capital.com’s sono estremamente intuitive e semplici da usare.
- Zero Commissioni di Inattività. IBKR addebita una commissione di inattività pari a $10 e anche se utilizzi il tuo account in un determinato mese, ti addebiteranno comunque almeno $10. Ad esempio, se i tuoi trade per il mese aggiungono fino a $4 di commissioni, IBKR ti addebiterà $6 in più per assicurarsi che ricevano i loro $10 al mese. Capital.com non addebita mai commissioni mensili.
Interactive Brokers è un’ottima opzione, però può essere sia difficile che dispendioso finanziare il tuo account dato che puoi utilizzare solo il bonifico bancario. Questo è un problema particolarmente grande per quelli di noi che si trovano in Italia, dove le infrastrutture bancarie sono abbastanza diverse da quelle degli Stati Uniti e gran parte dell’Europa. In più, l’interfaccia ingombrante e non intuitiva di IBKR risulta arcaica in confronto all’esperienza dell’utente moderna e snella di Capital.com. Siamo abbastanza fiduciosi che la maggior parte delle persone preferirà Capital.com rispetto a Interactive Brokers.
Capital.com vs. Saxo Bank
Saxo Bank è un’altra piattaforma popolare per il web trading, però una volta analizzata la sua struttura tariffaria, di fatto impallidisce a confronto con Capital.com. Di seguito alcuni dei motivi per cui preferiamo Capital.com rispetto a Saxo Bank:
- Nessun Deposito Iniziale Minimo Ridicolmente Elevato: Il deposito iniziale minimo di Saxo Bank è di $2,000. Si tratta di un deposito iniziale minimo veramente elevato e sufficiente per impedire a molte persone di aprire un account con Saxo Bank. Capital.com non ha invece un deposito iniziale minimo.
- Nessuna Commissione di Trading: Proprio come IG, Saxo Bank applica commissioni di trading molto elevate. Si applica $0.02 a share su ogni operazione, che si tratti di un trade giornalieri o no, con un minimo di $15 a transazione. Sono $30 in commissioni di trading semplicemente per comprare e vendere azioni una alla volta. Capital.com non applica mai commissioni di.
- Nessuna Commissione di Inattività: Saxo Bank addebita anche una commissione di inattività pari a $100 ogni 6 mesi se il tuo account è rimasto inattivo per 6 mesi. E’ una commissione estremamente elevata per quanto riguarda questo tipo di inattività, specialmente se confrontata con Capital.com, che non addebita commissioni di inattività di alcun tipo.
- Prelievi con Carta di Credito: Che ci crediate o no, Saxo Bank non supporta i prelievi dalla carta di credito. Questo è un grosso svantaggio poiché la gran parte degli utenti non vuole aspettare i propri soldi mentre è nel processo di prelievo. Inoltre impallidisce davvero accanto a Capital.com, che finanzio regolarmente in meno di 60 secondi utilizzando la mia carta N26 Black e ricevo quel denaro sulla mia carta di credito entro un paio di ore. Non è un esagerazione: Capital.com è velocissimo e questo fa una grande differenza quando fai trading con migliaia di dollari in linea.
- Chat dal Vivo: Al giorno d’oggi si tende a preferire un servizio clienti svolto attraverso la chat dal vivo, però Saxo Bank non ha ancora implementato la funzionalità di chat dal vivo. Molti utenti si sono lamentati anche del fatto che il personale di supporto di Saxo Bank è invadente e cercherà di chiamarli anche più volte per cercare di convincerli di finanziare i loro account. Capital.com ha invece una chat dal vivo, non fa mai pressioni sui propri utenti ed offre anche un riscontro rapido tramite mail.

Capital.com vs. TradeStation
Preferiamo Capital.com rispetto a TradeStation per una serie di motivi, principalmente per le sue commissioni più basse:
- Zero Commissioni di Prelievo: TradeStation applica una commissione pari a $35 su ogni prelievo indipendentemente dall’importo. Capital.com non applica alcuna commissione di prelievo.
- Zero Commissioni di Inattività: TradeStation ha una commissione di inattività pari a $50/anno qualora venga mantenuto un saldo inferiore a $2,000 o vengono effettuati meno di 5 trade all’anno. Capital.com non applica una commissione per l’inattività.
- Senza Forex: Agli inizi del 2016, TradeStation annunciò improvvisamente che non avrebbe più offerto forex. Ciò ha creato un gran mal di testa per i trader di TradeStation e, a nostro avviso, è una ragione sufficiente per non collaborare con loro. Capital.com offre più di 100 coppie di valute, tutte le principali che ti aspetteresti, più le coppie di valute scambiate meno frequentemente.
TradeStation è una piattaforma decente però impone molte più commissioni rispetto a Capital.com, incluse quelle commissioni che non portano alcun guadagno all’utente, come commissioni di inattività o di prelievo. Questo aspetto, combinato con copertura forex di Capital.com ed un’assistenza clienti migliore, ci rende molto fiduciosi nel fatto che Capital.com è una scelta migliore di TradeStation.

#4 Capital.Com È Il Miglior Broker In Italia
Fondata nel 2016, Capital.com è una delle più grandi società al mondo di tecnologia finanziaria (“fintech”) incentrata sugli investitori. Serve oltre 300.000 clienti con diversi livelli di esperienza, che acquistano e vendono milioni di strumenti finanziari attraverso contratti per differenza, noti anche come CFD.
L’app basata sull’intelligenza artificiale di Capital.com consente agli operatori di sfruttare il potere dell’intelligenza artificiale per fare trading di CFD su una gamma di strumenti finanziari, tra cui azioni, criptovalute, indici, coppie forex, materie prime e altro ancora. Per i trader che cercano un modo più sofisticato per avvicinarsi ai mercati, la piattaforma basata sull’intelligenza artificiale di Capital.com ha la risposta.
Altre recensione di Capital.com sembrano menzionare solo alcune delle funzionalità del sito e sono piuttosto brevi quando vengono confrontati i vantaggi e svantaggi. Preferisco approfondire di più, quindi le informazioni che troverai in seguito dovrebbero aiutare chiunque cerchi un modo migliore e più intelligente di fare trading di strumenti finanziari attraverso i CFD.

#5 Caratteristiche Di Capital.Com
La maggior parte delle persone ricade in una delle due modalità distinte Capital.com: Modalità di Apprendimento e Modalità di Trading.
In Modalità di Apprendimento, puoi studiare i mercati, apprendere le basi del trading di CFD e rispolverare le ultime notizie nelle tue specifiche aree di interesse. Queste sono le funzioni che potrai utilizzare nella Modalità di Apprendimento:
- Webinar finanziari gratuiti
- Corsi educativi per trader
- Ampio glossario dei mercati
- Guida completa al trading di CFD
- Tutorial di trading di Criptovaluta
- Investmate, l’app per la formazione degli investitori di Capital.com
In modalità Trading, l’intelligenza artificiale di Capital.com ti aiuta a navigare in sicurezza tra gli alti e i bassi del mercato e a decidere con cosa e quando vuoi fare trading. In breve, Capital.com ti consente di fare trading sia da una posizione di potere (basato sulla sua IA) e conoscenza (basata sui suoi tutorial e materiali finanziari). Queste sono le funzioni che ti piaceranno in modalità Trading:
- App Mobile di trading
- Piattaforma di trading web robusta
- Prezzi in tempo reale
- Notizie finanziarie in tempo reale
- Stop e limiti
- Protezione del Saldo Negativo su operazioni con leva
- Tassi di swap competitivi
- Modalità di copertura
- Strumenti di gestione del rischio
- 70+indicatori tecnici
- Opinione del trader
Com’è fare Trading su Capital.Com?
Se hai familiarità con l’aspetto di un terminale Bloomberg, ti sentirai come a casa con la piattaforma di trading Capital.com.
Se non lo sei, non rimarrai di sicuro al buio.
Quando ho iniziato a fare trading su Capital.com, sono rimasto davvero stupito da quanto fosse facile e semplice utilizzare il sito. Ho imparato a muovermi sulla piattaforma in pochi minuti ed ho fatto il mio primo trade con successo a meno di 10 minuti dal processo di registrazione.
La cosa migliore è che, mentre utilizzavo la piattaforma What’s even better is that as I used the platform over the ensuing nei giorni e settimane successivi , ho scoperto profondità e funzionalità aggiuntive che mi hanno sorpreso ancora di più. La piattaforma di trading è riuscita ad essere semplice senza essere semplicistica.
Tre Vantaggi Immediati del fare Trading Con Capital.Com:
- Zero Commissioni: Esatto, non sono previste delle commissioni quando fai trading con Capital.com. Se mantieni la tua posizione durante la notte, ti verrà addebitata una commissione molto piccola (dallo 0.001% al 0.05%), la quale risulta essere estremamente buona se messa a confronto alle tariffe e commissioni addebitate da molte altre piattaforme, che spesso e volentieri superano il 0.5% per trade.
- Semplice da usare: Questo aspetto non potrebbe essere più importante per me. Non sono un trader professionista (Non lavoro presso la banca o il fondo speculativo), quindi mi piace che la mia piattaforma di trading sia abbastanza semplice da poterla comprendere facilmente, ma allo stesso tempo abbastanza robusta da poter fare tutto ciò che devo fare. Capital.com raggiunge questo equilibrio perfettamente.
- Estremamente veloce: Il mio laptop sta invecchiando e di conseguenza rallenta un po’ quando lo sovraccarico, soprattutto con il Google Chrome. Tuttavia, la piattaforma di trading di Capital.com non ha mai rallentato o bloccato il mio laptop. Nemmeno una volta. Riesco a vedere gli aggiornamenti dei prezzi al secondo e non ho alcun problema nel fare trading con dati di mercato reali in tempo reale.
Puoi provare la piattaforma di trading di Capital.com completamente gratis prima di verificare la tua identificazione o finanziare il tuo account. Basta registrarsi qui sotto per dare un’occhiata.
Con Quali Azioni e Strumenti Finanziari Si Può Fare Trading su Capital.Com?
La risposta breve: tutti.
L’intero marketplace è a portata della tua mano su Capital.com. Per chiarezza e facilità d’uso, ogni tipo di sicurezza ha una propria pagina sul sito Web, ma ecco qui la suddivisione generale:
- Azioni/Titoli: I CFD su titoli sono uno dei miglior modi per trarre vantaggio dai trend dei mercati generali o di nicchia. Capital.com offre ai trader la possibilità di personalizzare la propria esperienza e gestire contemporaneamente aree mirate del mercato o intere aree di attività economica. Al momento puoi fare trading su titoli del mercato azionario nei seguenti Paesi: Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Francia, Hong Kong, Italia, Norvegia, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera.
- Indici: Puoi fare trading di CFD, supportati da indici, con quasi 20 indici più scambiati globalmente, inclusi il S&P 500, il NASDAQ 100, il Dow Jones 30 e il FTSE 100, ordinati in base a come desideri vederli: in base alla volatilità, ai maggiori guadagni, maggiori perdite o più scambiati. Puoi configurare i grafici per qualsiasi intervallo di tempo che ha senso per te: orario, giornaliero, settimanale, mensile, ecc.
- Forex: E’ facile fare trading con valute globali tramite CFD quando hai accesso a quasi 100 coppie di valute più scambiate. Ogni coppia elencata su Capital.com presenta dati d’acquisto/vendita e le percentuali di scambio aggiornati al secondo. Ogni strumento elencato viene fornito con una vasta gamma di funzioni, in modo tale da poter utilizzare grafici mirati, visualizzare la volatilità ed esaminare i riser ed i faller oppure perfezionare il volume degli scambi.
- Materie prime: Gioca sui mercati mondiali popolari come quello del petrolio, gas naturale, oro, argento e rame, così come sui mercati meno popolari come quello del succo d’arancia, emissioni di carbone e palladio da un’unica piattaforma, il tutto basato su dati in tempo reale e con una capacità funzionale pari a 100%.
- Criptovaluta: Fai trading con oltre due dozzine di criptovalute più rilevanti del mondo, tra cui Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Ripple (RPL), Litecoin (LTC) and Bitcoin Cash (BCH) con la sicurezza aggiuntiva di non possederli, non doversi preoccupare della liquidità ed avendo accesso ad una vasta gamma di dati commerciali prima di fare una mossa.
#6 Confronto Tra I Migliori Stock Broker in Italia
Dopo aver fatto la nostra ricerca globale e aver individuato Capital.com come la migliore piattaforma di trading per gli utenti di tutto il mondo, abbiamo scavato ancora più a fondo per garantire che ciò fosse ancora tale qui in Italia. Confrontando le piattaforme Web italiane più popolari, abbiamo fatto alcune scoperte chiave su Capital.com:
- Prezzi molto più accurati. La nostra ricerca ha dimostrato più e più volte che quasi tutte le piattaforme del trading online in Italia offrono prezzi meno precisi (e spread bid-ask più ampi) rispetto a piattaforme internazionali. Ciò ha probabilmente a che fare con la conversione di valuta, dato che fare trading sul mercato statunitense ed altri mercati internazionali usando gli Euro sarà costoso. E’ qualcosa che la maggior parte degli utenti trascura, ma le piccole differenze di spread hanno un grande impatto sui tuoi profitti nel tempo.
- Zero Commissioni. Senza eccezioni, tutti i broker online Italiani addebitano commissioni su articoli sui quali Capital.com non le applica. Ad esempio, addebitano commissioni su trading infragiornaliero ed hanno un deposito iniziale minimo (guarda il grafico qui sotto), mentre Capital.com non le impone mai.
- Interfaccia migliore. Mentre alcune delle piattaforme locali sono ragionevolmente ben progettate, solo DEGIRO si avvicina all’interfaccia pulita e semplice da usare di Capital.com. Ciò non vuol dire che Capital.com stia sostituendo la solidità con la semplicità: è ancora più che abbastanza potente da svolgere qualsiasi operazione tu voglia fare. Vuol dire che queste piattaforme di trading non hanno il design facili da usare come Capital.com e ciò fa grande differenza quando si tratta di fare trading intelligente e di successo.
Capital.com | DEGIRO | Tastyworks | eToro | |
Commissioni Trading Infragiornaliero | $0 | 0.058% + €4 | $0 | $0 |
Deposito Minimo Iniziale | $0 | $0 | $0 | $200 |
Commissioni di Prelievo | $0 | $0 | $45 | $25 |
Commissioni di Inattività | $0 | $0 | $0 | $5/mese (dopo 12 mesi) |
Diamo un’occhiata a ciascuno di questi alla volta:
Capital.Com Vs. DEGIRO
DEGIRO è un broker di sconto online olandese di tendenza, registrato presso la Camera di commercio ed Industria di Amsterdam. È di proprietà privata ed è stata fondata nel 2013 da ex dipendenti di un’altra società di intermediazione. È considerato sicuro perché è regolato da regolatori finanziari di alto livello, l’AFM olandese e DNB.
Ecco perchè preferiamo Capital.com rispetto a DEGIRO:
- Zero Commissioni di Spesa: le commissioni di trading di DEGIRO dello 0,058% più € 4 per trade sembrano piccole, ma si sommano rapidamente se si le operazioni vengono effettuate su base regolare. C’è uno sconto nazionale se fai trading localmente, ma le loro commissioni di trading non sono pari a zero. D’altro canto, Capital.com non addebita mai commissioni di trading.
- Processo di apertura del account più facile: l’apertura di un account con DEGIRO richiede diversi giorni e può essere un processo piuttosto frustrante, poiché ciò che conta è la posizione del tuo conto bancario primario (non dove sei residente). DEGIRO offre anche cinque tipi di account, ma non tutti sono disponibili in tutti i paesi in cui operano e puoi essere vietato utilizzare il loro servizio se non risiedi in uno dei Paesi approvati. D’altra parte, puoi aprire e verificare il tuo account con Capital.com e iniziare a fare trading entro 15 minuti.
- Opzioni di prelievo migliori: DEGIRO ha regole rigide sui depositi e prelievi tramite bonifico bancario. Sono ammessi solo trasferimenti da conti bancari a tuo nome da paesi accettati. Se desideri ritirare i tuoi fondi, sei limitato al prelievo tramite bonifico bancario (SOFORT e Trustly non sono disponibili). Capital.com invece ha molte altre opzioni di prelievo, tra cui carta di credito, bonifico bancario, carta di debito, SOFORT, iDeal, Giropay, Multibanko, Przelewy24, QIWI, Webmoney, Trustly, Neteller e Skrill. Non ti viene mai addebitato alcun costo per depositare o prelevare denaro con Capital.com.

Capital.Com Vs. Tastyworks
Preferiamo Capital.com rispetto a Tastyworks per diversi motivi importanti, tra cui la più ampia varietà di classi di asset e la modalità demo integrata:
- Fare trading di Azioni, Crypto & Forex: tastyworks è stato ideato esclusivamente per il trading di opzioni e future statunitensi: la criptovaluta e il forex non sono affatto presenti sulla loro piattaforma. Fare trading con azioni è comunque possibile su tastyworks, ma è molto più difficile rispetto ad altre piattaforme, ed anche in questo caso è possibile scambiare azioni solo sui mercati statunitensi. Capital.com offre azioni, criptovalute e forex provenienti da tutto il mondo, mettendo a disposizione una gamma molto più ampia di asset che possono essere scambiati.
- Modalità Demo Completamente Funzionante: Molti utenti abbandonano tastyworks perché la sua interfaccia è troppo complessa e delicata e non offre la possibilità di apprendere il paper trading (usando denaro falso). D’altra parte, Capital.com ha una modalità demo completamente funzionale che puoi utilizzare in tempo reale, testando le tue strategie di trading prima di mettere il denaro in linea.
- Migliori opzioni di deposito e prelievo: tastyworks non consente agli utenti di depositare o prelevare fondi utilizzando carte di credito, carte di debito o portafogli elettronici (Google Pay e Apple Pay), rendendo molto difficile per gli utenti non statunitensi aumentare i propri fondi ed accedere a essi. E’ previsto anche il pagamento di una commissione di prelievo di $ 45 per i clienti non statunitensi, che rende tutto il processo sia scomodo che costoso. Al contrario, Capital.com mette a disposizione dell’utente più di una dozzina di opzioni di deposito e prelievo, tra cui carte di credito, carte di debito, bonifici, Skrill, ecc. e non addebita mai commissioni di deposito o prelievo.
Tastyworks è un broker decente se si desidera fare trading di opzioni e futures statunitensi, ma la sua mancanza di altre classi di asset comuni e la Modalità Demo lo rendono difficilmente consigliabile. Se preferisci la flessibilità del fare trading con una varietà di classi di asset senza commissioni, allora ti consigliamo Capital.com.

Capital.Com Vs. EToro
Preferiamo Capital.com rispetto a eToro per una serie di motivi, però maggiormente per le commissioni più basse:
- Zero Commissioni di Prelievo: eToro addebita una commissione pari a $25 su ogni prelievo indipendentemente dall’importo. Capital.com non applicca mai commissioni sul prelievo.
- Zero Commissioni di Inattività: eToro ha una commissione sull’inattivtà pari $5/mese dopo 12 mesi di inattività. Capital.com non applica mai commissioni sull’inattività.
- Zero Commissioni su Conversione di Valuta: le commissioni di conversione di eToro’s sono alte quando l’account viene finanziato da una valuta diversa dal dollaro USD. Capital.com allows you to hold currency in any of British Pounds (GBP, £), Euros (EUR, €), U.S. Dollar (USD, $), or Polish Zloty (PLN, zł), quindi probabilmente non dovrai fare una conversione di valuta per finanziare il tuo account. Ti consiglio di finanziare i tuo account di Capital.com con il tuo conto N26 Black o N26 Metal per assicurarti che il tuo account venga finanziato in un batter d’occhio e senza commissioni aggiuntive.
eToro è una buona piattaforma, però impone molte più commissioni rispetto a Capital.com, incluse le commissioni che non portano alcun guadagno agli utenti (es.commissioni di inattività). Questo aspetto, unito allo spread bid-ask più stretto ed un supporto clienti migliore ci rende sicuri Capital.com è la scelta migliore rispetto a eToro.
#7 Trading di Criptovaluta In Italia
Puoi fare trading con dozzine di coppie di criptovalute più popolari tramite Capital.com. Ciò vuol dire Bitcoin, Ripple, Ethereum, Litecoin e molte altre. È semplice come controllare gli ultimi dati di mercato su una data coppia e poi fare uno scambio.
Tieni a mente che, poiché stai facendo trading di CFD e non la criptovaluta sottostante, non avrai bisogno di un portafoglio di criptovaluta per eseguire questi scambi (né riceverai la chiave ai tuoi asset di criptovaluta). Ciò funziona esattamente come il trading nei mercati delle materie prime: quando acquisti un milione di chilogrammi di grano nel mercato delle materie prime, nessuno ti deve effettivamente consegnare il grano. Tuttavia, l’opzione sul grano è considerata tua e puoi venderla in qualsiasi momento tu scelga.
Questa è una vera rivelazione per l’Italia, dove il trading di criptovaluta è notoriamente difficile. In meno di dieci minuti, puoi iniziare a fare trading di CFD di criptovaluta con Capital.com.
Altri due vantaggi del trading di CFD di criptovaluta con Capital.com:
- Trading con Margine: Fai trading con una leva di 2:1, che ti permette di investire il doppio della quantità di denaro che effettivamente hai. Ciò vuol dire che se la criptovaluta aumenta del 50%, il tuo guadagno sarà il doppio, ovvero del 100%.
- Più sicuro: Il trading di Criptovaluta comporta un rischio intrinseco dato che detieni i tuoi saldi di criptovaluta su portafogli che non controlli interamente. Quando fai il trading di CFD di criptovaluta, stai effettivamente negoziando un asset supportato da diversi organi regolatori che governano Capital.com, rendendo il processo più sicuro e affidabile.
#8 La Mia Esperienza Con Capital.Com
La mia esperienza personale con Capital.com è stata estremamente positiva per una serie di motivi:
- Estremamente facile da iniziare: Ho fatto il mio primo trade in 10 minuti dall’inizio di processo di iscrizione, che è assolutamente incredibile quando si tratta di aderire a una nuova piattaforma di trading. Normalmente possono essere necessari giorni o addirittura settimane per avviare il lavoro con qualcuno come Interactive Brokers, ma Capital.com ha semplificato questo processo in modo impressionante.
- Trasparenza totale: Mi piace che ogni volta che effettuo un trading, tutto si trova davanti a me: una descrizione di ciò che sto acquistando, quanto lo sto pagando, a quale prezzo devo venderlo per raggiungere il profitto desiderato, ecc. Molte piattaforme di trading utilizzate dai trader professionisti sono troppo travolgenti per i non professionisti, ma Capital.com provvede molto bene a entrambi i gruppi.
- Un’app incredibile: tra tutte le app che ho provato negli anni, Capital.com è decisamente l’app migliore. È sia intuitiva che potente e ti offre suggerimenti basati sull’intelligenza artificiale per aiutarti nel tuo trading. Ero solito fare il 100% del mio trading usando il laptop, ma ora mi trovo sempre più spesso a comprare e vendere le mie posizioni dall’app di trading di Capital.com.
Ho usato Capital.com per scambiare azioni (leva 5: 1) e alcune coppie forex (leva 20: 1 o 30: 1) negli ultimi mesi e non ho ancora riscontrato alcun problema, grande o piccolo.
#9 Prezzi e Tariffe
Uno degli aspetti che apprezzo di più della struttura delle commissioni di Capital.com è la sua chiarezza:
- 0% commissioni su trading giornaliero
- 0% commissioni su depositi, prelievi, preventivi in tempo reale, apertura/chiusura del trading, materiale didattico, grafici o l’utilizzo degli indicatori
- Commissioni molto piccole (0.001-0.05%) su posizioni overnight
Analizziamo questi aspetti singolarmente.
Commissioni dello 0% sul trading giornaliero: è esattamente ciò che sembra. Assolutamente nessuna commissione oltre allo spread bid/ask. La commissione di Capital.com viene inserita nello spread bid/ask, che viene sempre esplicitato prima di eseguire un trade, quindi non sarai mai sorpreso da una commissione imprevista. Gli spread bid/ask possono arrivare a fino a $ 0,00002.
Commissioni dello 0% per depositi, prelievi, preventivi in tempo reale, apertura/chiusura delle negoziazioni, materiale didattico, grafici o utilizzo di indicatori: i depositi e i prelievi sono completamente gratuiti, il che vuol dire che puoi pagare $ 1.000 dalla tua carta di credito ed avere $ 1.000 nel tuo account in un attimo (il finanziamento del tuo account è davvero istantaneo). In casi eccezionali, Capital.com addebita commissioni nel caso di inattività di oltre un anno ($ 10 USD per la manutenzione).
Commissioni molto piccole (0,001-0,05%) sulle posizioni overnight: l’unica volta in cui pagherai le commissioni di trading con Capital.com è nel caso in cui le tue posizioni overnight (posizioni lunghe o corte) vengano mantenute. In quel caso verranno applicate delle commissioni notturne estremamente basse, pari allo 0,001%. A confronto, la maggior parte delle altre piattaforme di trading addebitano una commissione di circa 0,5% per trade, il che significa che in questo caso la commissione di Capital.com è pari a 1/500 di quella delle altre piattaforme.
#10 Come Iscriversi
Ci sono alcune cose di cui avrai bisogno per iscriverti a Capital.com:
- Devi essere residente in uno di questi Paesi: Argentina, Armenia, Austria, Azerbaigian, Bahrein, Bulgaria, Cambogia, Cile, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Georgia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, India, Indonesia, Irlanda, Italia, Kuwait, Kirghizistan Repubblica, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malesia, Messico, Monaco, Norvegia, Oman, Pakistan, Filippine, Polonia, Portogallo, Qatar, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Tagikistan, Thailandia, Paesi Bassi, Turkmenistan , Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Uzbekistan.
- Devi selezionare una di queste quattro valute: Sterlina Britannica (GBP, £), Euro (EUR, €), Dollaro U.S. (USD, $), oppure Zloty Polacco (PLN, zł).
- Devi verificare il tuo account. Leggi di seguito le istruzioni per verificare il tuo account con una prova di identità e una prova di indirizzo
Verifica del Tuo Account Capital.Com
Dopo aver aperto il tuo account, avrai diritto a investire fino a $2,000. Tuttavia, se vuoi investire di più, dovrai verificare il tuo account entro 15 giorni dall’apertura . both a proof of national identity (passport, national ID or driver’s license) and a proof of address. For proof of address, you can use any of the following documents, provided they show your full name, address and have been issued in the past six months:
- Dichiarazione della banca
- Una lettera dalla tua banca con il logo
- Screenshot del banking online con il logo della banca
- Un estratto conto della carta di credito
- Una bolletta domestica per elettricità, acqua, gas, TV o telefono fisso
- Una dichiarazione dei redditi o bolletta fiscale delle autorità locali
- Un certificato di residenza
Ho caricato i miei documenti (il mio passaporto canadese la dichiarazione dal mio conto bancario N26) il Mercoledì pomeriggio ed il mio account è stato verificato nell’arco di 10 minuti.
Se non verifichi la tua identità entro 15 giorni, il tuo account verrà automaticamente sospeso e sbloccato solo dopo che i documenti richiesti saranno stati caricati e verificati.
#11 FAQs
E Approposito Del Forex Trading in Italia? Posso scambiare Forex su Capital.com?
Si, puoi assolutamente scambiare forex su Capital.com. Ci sono centinaia di coppie forex che puoi scambiare con una leva di 30:1. Per esempio, la coppia forex EUR/USD viene scambiata con una leva 30:1 (3.33%), il che significa che puoi scambiarne un valore di $30,000 con solo $1,000 sul tuo conto.
Ci Sono Delle Restrizioni Geografiche Su Capital.Com? Devo usare una VPN?
Per motivi di sicurezza, il tuo indirizzo IP deve trovarsi in uno dei paesi sopra menzionati quando ti iscrivi a Capital.com. Se sei in Italia, non avrai problemi. Se sei all’estero quando ti registri, puoi utilizzare una VPN per reindirizzare il tuo traffico internet verso l’Italia o da qualche parte in Europa in modo da poterti iscrivere. Se non lo fai, vedrai una schermata vuota quando fai clic sul sito web Capital.com.
Una volta che il tuo account è stato approvato, le cose diventeranno più semplici. Puoi usare liberamente la piattaforma di trading di Capital.com ovunque nel mondo senza aver bisogno di qualsiasi VPN. Per esempio, io sono Canadese, e se da un lato non posso iscrivermi a Capital.com dal Canada (Vedo uno schermo vuoto), posso fare trading in tempo reale usando la loro piattaforma li.
Per iscriverti a Capital.com, devi abitare in uno dei 50 Paesi menzionati prima (Italia è uno di questi naturalmente). Anche gli stranieri che abitano in Italia possono iscriversi per ottenere un account con Capital.com.
Perché Vedo Uno Schermo Vuoto Quando Cerco Di Iscrivermi A Capital.Com?
Questo vuol dire che non sei in Italia o un’altro Paese dove Capital.com è disponibile. Ci sono due modi per sistemare la questione:
- Aspetta di essere rientrato in Italia o in uno dei Paesi elencati sopra, oppure
- Usa il VPN per re-indirizzare il tuo traffico Internet in Italia o in una delle altre località.